Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 9746 status di approvazione: public
 
 
Wilhelm Kullrich
 
Periodo di attività: 1859 – 1862 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Wilhelm Kullrich

Il Forrer (1902-30, III, p. 244) riporta: he was obliged early to earn his living, and entered first the Die-sinking works of G. Loos, then came to London, where he was for some time employed by Wyon (1850), and made short stays at Brussels and Paris (1853), Munich and Switzerland (1855) (...) He executed coin-dies for Prussia and other states of the German Confederation, also for the German Empire, Roumania, Brazil, Norway and Egypt, He also reorganised the Mints at St. Petersburg and Bukarest, but refused a permanent appointment offered to him by the Russian government.


Attività di zecca
Berlino 1859 Assistant engraver [EN]

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244

Berlino 1 aprile 1862 Chief-engraver [EN]

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244


Segni di zecca
(immagine non disponibile) K. W. n.s.

Zecca: (zecca non precisata)
Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 251


Factoids
Educazione Allievo del medaglista Karl Fischer

Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244

Educazione Allievo dell'Accademia di Belle Arti di Berlino

Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244

Morte, data 1 settembre 1887 1 settembre 1887

Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244

Morte, luogo Berlino

Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244

Nascita, data 18 dicembre 1821 18 dicembre 1821

Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244

Nascita, luogo Dahme

Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244

Nomina Nominato medaglista della zecca di Berlino 1864

Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244

Occupazione Medaglista

Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 244


torna all'elenco delle maestranze di zecca