Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 8009 status di approvazione: public
 
 
Maximillian König von Baumbhausen
 
Periodo di attività: 1630 – 1688 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Maximilian Koenig von Baumbhausen
- Maximillian König von Baumbhausen
- Maximillian Künig


Attività di zecca
Hall in Tyrol 1647 – 1687 Die-sinker [EN]

Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 137

Hall in Tyrol 1647 – 1688 Mint-engraver [EN]

Nome registrato: Maximillian Künig
Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 248

Hall in Tyrol 11 novembre 1647 – 10 marzo 1663 Assistant [EN]

Nome registrato: Maximilian Koenig von Baumbhausen
Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 197

Hall in Tyrol 1688 Mint-engraver [EN]

Dettagli riferimento: data di termine dell'incarico o appalto
Nome registrato: Maximilian Koenig von Baumbhausen
Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 197

Salisburgo 1630 – 1635 (non specificato)

Nome registrato: Maximilian Koenig von Baumbhausen
Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 198ì7


Factoids
Occupazione Medaglista

Il Forrer (1902-30, III, p. 248) riporta: There is a medal by him of 1654 on the coming of age of the Archduke Sigismundus Francis of Tyrol.

Nome registrato: Maximillian Künig
Fonte: FORRER 1902-30 III, p. 248


Relazioni con altre maestranze di zecca
figlio di Mathias König von Baumbhausen

Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 137; III, p. 197 (Maximilian Koenig von Baumbhausen, Mathias Koenig von Baumbhausen), 248 (Mathias Kunig, Maximilian Kunig)

nipote di Johann Anton König von Baumbhausen

Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 137


altre informazioni:

schede che puntano qui

Johann Anton König von Baumbhausen
Mathias König von Baumbhausen


torna all'elenco delle maestranze di zecca